BARGNOLINO
|
|
|
Dalle bacche di prugnolo selvatico, o prunospino, si ottiene il Bargnolino. Con i frutti che maturano al termine dell’estate o al principio dell’autunno, si produce questo liquore, uno dei più tipici del Piacentino; da sorseggiare a fi ne pasto è più o meno dolce a seconda delle ricette di famiglia. Un chilo di bacche, mezzo chilo di zucchero e alcol da liquore a ricoprire il tutto. Quaranta giorni di infusione in un recipiente di vetro. Ogni tre giorni si agita il vaso. Infi ne si fi ltra e si imbottiglia. È un ottimo digestivo.
|
|
|
|